Su 19 marzo trovi

Pensieri e idee. Articoli di giornale e commenti. Vignette e foto dal mondo. Giornalismo e storie da raccontare. Prodotti trovati su internet e quelli fatti da me all'interno della scuola per la formazione al giornalismo.
Libri letti e da leggere.
Buoni propositi e cattive azioni.

mercoledì 11 novembre 2009

L'economia tra un gelato e una partita ai videogiochi

In un bar del posto dove mi trovo è spuntanto un flipper. 50 centesimi e ho fatto una partita. Il mio non è stato un gesto nostalgico dei mitici Anni '80 e di Fonzie. Essendo nato nel 1985 ho vissuto quel decennio solo per metà. E non posso averne nostalgia. Anche perchè già agli inizi degli Anni '90 le sale giochi erano pieni di videogames più avanzati e il declino del flipper cominciava a vedersi. Si giocava a Street Fighters, Ghouls and Ghosts, Pang, Super Mario Land in grossi parallelepipedi con un grande schermo che mandava colori pochi definiti e figure semplici e poco elaborate. Si muovevano i persoanaggi attraverso la manovella del joystic, sottile e nera, e si facevano muovere con tasti colorati. Non sono un matusalemme, ma quando avevo sui sette anni la Play Station era ancora lontana a venire. Circolavano i primi Game Boy, ma erano un lusso per pochi. E io sono cresciuto in questo mondo.

Un mondo semplice, di giochi e videogiochi che mi hanno fatto pensare all'inflanzione. Spiego.

Ricordo che una partita costava 200 lire. Quando si andava al bancone a cambiare mille lire si ricevevano cinque monete color giallo oro. Una quantità che quasi non entrava nella mani dei piccoli avventori a cui sembrava di avere un piccolo tesoro. Se si voleva fare una partita oltre il numero massimo consentito dai genitori bastava risparmiare un pò sul gelato e si tirava fuori la partita in più. Spesso per il gelato si ricevevano mille lire. Tra il 1988 e il 1990 sui cartelloni dei gelati fuori dai bar c'era ancora la scritta Eldorado (presto scoparirà perchè la Algida la incomporerà) e le novità erano il Blob, il Twister e il Calippo Fizz, quello che pizzicava. Costavano rispettivamente 700, 800 e 600 (?) lire. Risparmiare era facile e la partita costava poco.



Poi i costruttori di videogiochi hanno inventato una stratagemma: 500 lire per 2 partite. Si giocava la prima partita e se si perdeva ce n'era subito un'altra. Ora con mille lire si ricevevano in cambio solo due monete. Che nel videogioco rimanesse "in sospeso" un credito, inoltre, era fonte di problemi. Se fossi un cinquantenne che rimpiange la propria giovinezza questo sarebbe il momento per uscirsene con la frase "eh, non ci sono più i videogiochi di una volta!". Ma una riflessione mi viene. Il concetto dell'intrattimento di quegli anni e quello di oggi rimane lo stesso. A quei tempi però si doveva uscire di casa per giocare e non chiudercisi dentro, bisognava aspettare il proprio turno e non si aveva il monopolio del gioco. Si imparava a conoscere la vita stando in mezzo agli altri. Il credito "in sospeso", dicevo. Se si spingeva un bottone nella parte centrale del videogioco, un altro giocatore poteva entrare e usufruire del credito. Il gesto poteva essere concordato, ma spesso succedeva che qualcuno "rubasse" la partita scusandosi poi dicendo che aveva intruppato il bottone e non l'aveva fatto apposta.

Fare parite di "straforo" inoltre era diventato più difficile. Il budget era sempre mille lire, ma i prezzi dei gelati non erano rimasti fermi. Nel 1996 la novità era il Solero: prezzo 1.500 lire. L'unico modo per risparmiare era quello di comprare il Freddolone, il classico ghiacciolo, che costava 500 lire. E con il resto si giocava. La partita costava ancora 500 lire, ma non era solo una e non più due.

Nel 2002 è arrivato l'euro e nel 2003 la serie dei 7 peccati capitali della Magnum, i gelati a tiratura limitata. I videogiochi erano diventati più complessi. Al posto del joystic c'erano pistole, fucili, volanti. La grafica è molto più accattivante e i nuovi strumenti rendono il gioco più realistico. Ora una partita costa un euro. Rispetto alle 200 lire significa un aumento del 400%. Anche i gelati Algida, mediamente, costano più di un euro.

Cosa ci racconta questa storia, iniziata da una partita a flipper?
Anni fa i nostri genitori ci davano mille lire per i nostri svaghi. Una cifra più che sufficiente. In più, se si voleva fare qualche partita di straforo c'era la possibilità di risparmiare su altri beni di consumo per bambini e la partita saltava fuori. Anni dopo la cifra che ci veniva consegnata per giocare era sempre la stessa, ma il suo valore dimezzato. E la possibilità di risparmiare si era ridotta al lumicino. Oggi, a distanza di poco più di 10 anni, abbiamo sempre bisogno di genitori che ci passano i soldi e, allo stesso tempo, la capacità della famiglia di finanziarci è notevolmente calata. E il prezzo dei videogiochi, al contrario, aumentata. Così, ci indebitiamo per continuare a fare quello che facavamo anni fa.

Ora sostituite ai videogiochi e a ai gelati altri beni di consumo. Trovate differenze?
E io faccio un'altra partita a flipper a 50 centesimi. E' pure conveniente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

1 commento:

  1. Mi sembra più intelligente di una lezione di economia, caro Raimondo... Ora salgo

    RispondiElimina